Info e Prenotazioni: anir2017@libero.it – Bruno Sicilia: 340 7407997 – Antonello Fante: 340 1763352

Articoli simili

Ciaspolata sotto le stelle
Ciaspolata sotto le stelle Sabato 5 Febbraio Camminare nel buio con il solo ausilio di una torcia seguendo l’istinto è il modo migliore per ritemprarsi da una intensa settimana lavorativa. Degustando un ottimo vin brulè e assaporando un delizioso dolce silano le fatiche del passo svaniranno e i sensi si riapproprieranno dei nostri istinti. Ti…
I edizione “Mangone Avventura” con ANIR
Organizzata dalla Fitness freelife di Stefano e Giusi Panucci, in collaborazione con ANIR ( Associazione Nazionale Italiana Rocciatori) , trekking Sabutus e trekking Sila ha avuto luogo nel Comune di Mangone, in località Farnete Colla, la I edizione del Mangone Avventura Competizione che ha visto misurarsi in prove di abilità ed orientamento i numerosi partecipanti….

GEO
Gianpiero Capecchi (operatore di ripresa free lance – documentarista presso RAI) : “Nella valle del Savuto” è il titolo del mio documentario andato in onda mercoledì nel programma GEO di Rai3. Rogliano è un borgo ricco di storia dove l’antica arte degli scalpellini si intreccia con la ceramica che dà vita a maschere apotropaiche che…
WILD SAVUTO II
Un’ altra giornata trascorsa nel SAVUTO alla riscoperta del nostro passato e delle nostre origini. Ci siamo imbattuti nelle vecchie strade dei vigneti , riscoperto la vecchia linea ferroviaria e attraversato l’antico ponte delle FRATTE . Un doveroso ringraziamento a tutti i partecipanti e in particolar modo ai proprietari del Maneggio in Loc. Pezzapani a…

Vincitori Savuto Trail Run
I Vincitori Assoluti della Prima Edizione del Savuto Trail Run sono: Categoria UOMINI🚶🏽 1 Maggisano Antonino 🥇 2 Buffone Giuseppe 🥈 3 Barbuscio Marco🥉 Categoria DONNE 🏃🏼♀️ 1 Valentina Maiolino 🥇 2 Francesca Paone 🥈 3 de Jesus Janet🥉 ⬆️ Complimenti alle Squadre Libertas Atl. Lamezia, ASD Sport 360, Marathon Cosenza, CorriCastrovillari

Wild Savuto – Trekking nella Valle del Savuto
Percorso di 12Km alla volta del centro storico di Rogliano, Ponte di Tavolaria (1590 d.C.), Cascata di Cannavina, Ponte delle Fratte (1594 d.C.). Difficoltà “E-escursionistico”